Tra l’autunno e l’inverno, anche se la terra è meno produttiva rispetto ad altri periodi, si devono comunque svolgere importanti attività in campagna. Infatti è necessario tenere sempre puliti ed in ordine i campi che si coltivano, poi devono essere installate le reti per far crescere i piselli e deve essere ribaltato il terreno, facendo i “rincalzi”, attorno alle piantine di altri ortaggi, come le cipolle e le fave, che stanno crescendo e completeranno il loro sviluppo verso la primavera. Inoltre in questi mesi freddi dell’anno diventano mature e possono essere raccolte tantissime verdure di stagione.
I terreni coltivati per il progetto CosepBio stanno offrendo una produzione molto ricca e varia. Così i clienti possono trovare in negozio i radicchi di Castelfranco, di Verona, di Chioggia e di Treviso; il cavolo cinese, il cavolo rapa, il cavolo verza, il cavolo nero di Toscana, il cavolo cappuccio, il cavolo broccolo padovano e quello di Bassano; l’insalata canasta e l’insalata Iceberg; lo spinacio e i porri.