Come descriveresti questo campo ad una persona che non l’ha mai visto? Cosa viene coltivato in questo periodo?
Ci sono varie coltivazioni su cui stiamo lavorando in questo periodo: le rape, i cappucci, i finocchi, le verze, il cavolo nero, il radicchio rosso e quello bianco. Oltre a questo, stiamo costruendo una casetta di legno e togliendo le serre che venivano utilizzate per le verdure. Inoltre c’è la fontana per l’acqua che diamo sul campo ed è stato piantato anche l’orzo così come i piselli e l’aglio, che stanno crescendo.
Quali sono le tecniche utilizzate?
E’ importante dare concime e acqua alle piante per farle crescere, utilizzare il motocoltivatore per arare la terra e prepararla per la semina. E anche tagliare l’erba.
Ti piace stare a contatto con la natura?
Sì, mi piace molto perché è l’occasione per passare bene il tempo con tante persone con cui sto volentieri in compagnia e che posso aiutare con il mio lavoro.
Se pensi alle azioni che svolgi durante la mattina in campo: quali sono quelle che preferisci?
Mi piace dare una mano per la costruzione e la sistemazione della casetta, tagliare l’erba e muovere il motocoltivatore. Dovendo scegliere, è proprio questa l’azione che preferisco.