Lo sapevate che dei piselli freschi non si butta via niente? Il baccello, spesso pensato come uno scarto, può essere utilizzato diventando un ottimo ingrediente per semplici e gustose ricette!
Ingredienti per 4 persone:
-1 kg piselli freschi
-1 scalogno
-pasta a piacere
-vino bianco q.b.
-panna fresca liquida 30 g
-qualche foglia di basilico
-sale fino q.b.
-olio extra vergine di oliva q.b.
-acqua q.b.
-pepe nero q.b.
Preparazione
1) Lavate i baccelli interi, sgranate i piselli e tenete da parte i baccelli, togliendo il picciolo; in tutto avrete bisogno di 100 g di piselli sgranati e 200 g di baccelli.
2) Tagliate lo scalogno a fettine sottili, lasciatelo soffriggere a fiamma dolce per qualche minuto, unite i piselli e fateli rosolare, sfumandoli a piacere con vino bianco, per una decina di minuti.
3) In un pentolino versate un filo d’olio, aggiungete i baccelli, le foglie di basilico, un pizzico di sale, copriteli con acqua e lasciateli cuocere a fiamma dolce per 15-20 minuti.
4) Mettete a bollire l’acqua, quando sarà pronta versare la pasta e farla cuocere per il tempo necessario. Nel frattempo, quando i baccelli saranno cotti, aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura, trasferiteli in un contenitore alto e stretto, unite la panna fresca e frullate per ridurli in crema.
5) Rimettete la padella con i piselli sul fuoco, fateli cuocere a fiamma dolce per una decina di minuti e quando la pasta sarà al dente, scolatela direttamente nella padella con i piselli, aggiustate di pepe e fatela saltare brevemente per amalgamarla al condimento, aggiungendo se necessario un mestolo dell’acqua di cottura.
6) Distribuite la vellutata di baccelli nei piatti da portata, aggiungete la pasta condita con i piselli e completate con qualche filo di panna liquida, condite con un filo d’olio e una macinata di pepe.
…. e buon appetito!